Oncologia Morabito
Roche Oncologia
Cortinovis SCLC 2021
Tumore prostata

Risultati ricerca per "Chemioterapia"

Gli inibitori del checkpoint immunitario hanno mostrato notevoli promesse nel trattamento dei vari tumori maligni. A causa della novità di questi agenti terapeutici, il loro profilo di tossicità orale ...


Numerosi studi in corso stanno testando combinazioni di trattamenti antitumorali a base di anti-PD-1 o anti-PD-L1. È essenziale comprendere i profili di tossicità degli eventi avversi correlati al t ...


La combinazione di Trastuzumab deruxtecan ( fam-Trastuzumab deruxtecan-nxki; Enhertu ) e Nivolumab ( Opdivo ) ha dimostrato attività antitumorale tra i pazienti con carcinoma uroteliale che esprime HE ...


I risultati di uno studio hanno dimostrato che Lenvatinib ( Lenvima ) più Pembrolizumab ( Keytruda ) non hanno dimostrato un rapporto rischio-beneficio positivo rispetto a Pembrolizumab e placebo come ...


Gli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) hanno cambiato radicalmente il trattamento per il melanoma avanzato, ma il loro uso nei pazienti più anziani rimane poco studiato. Un declino della fun ...


Atezolizumab ( Tecentriq ) somministrato dopo la chemioterapia a pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) di stadio da II a IIIA resecato ha migliorato significativamente la so ...


L'immunoterapia di combinazione è risultata associata a significativi esiti positivi tra i pazienti con carcinoma della colecisti e colangiocarcinoma intraepatico. Una analisi di sottogruppo dello ...


L'aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) alla chemioterapia di prima linea ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) ma non ha prolungato in modo significativo la sopravvivenza glo ...


L'aggiunta di Avelumab ( Bavencio ) come mantenimento alla migliore terapia di supporto ha esteso la sopravvivenza globale ( OS ) per i pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato precedente ...


Le opzioni terapeutiche efficaci sono limitate per i pazienti con tumore esofageo avanzato e metastatico che progredisce dopo due o più linee di terapia sistemica. Sono state valutate l'efficacia e ...


L'anticorpo monoclonale umanizzato Atezolizumab ( Tecentriq ) è mirato a PD-L1, e ha dimostrato una durevole attività come singolo agente in un sottogruppo di tumori al seno tripli negativi metastatic ...


Uno studio multicentrico in aperto ha mostrato che la combinazione dell'anticorpo agonista CD40 APX005M con Nivolumab ( Opdivo ) e chemioterapia standard presenta un profilo di sicurezza gestibile e ...


L'aggiunta di Atezolizumab ( Tecentriq ) a Carboplatino più Etoposide, come trattamento di prima linea, ha migliorato la sopravvivenza globale ( OS ) e la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) ...


L'aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) alla chemioterapia ha prodotto una estensione della sopravvivenza globale e della sopravvivenza libera da progressione rispetto alla sola chemioterapia tra i p ...


Una revisione sistematica e una meta-analisi di 36 studi clinici randomizzati hanno suggerito un'associazione tra l'uso di inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) somministrati con la chemioterap ...